LA VOCE DEL MONDO E'... ''IL SUONO DEL MARE'
Il mare. Quanto di più antico conosce il nostro pianeta: le sacre scritture dicono che in principio vi era solo acqua; gli scienziati asseriscono che essa è il presupposto della vita.
Il mare è la cintura del mondo, ci abbraccia totalmente, congiunge gli emisferi e nel frattempo divide le terre. La sua esistenza è stata ed è da sempre avvolta da un'aura particolare, qualcosa che ci circuisce, ci incuriosisce, ci stimola. Ci dà pace o ci tormenta: riflette ciò che siamo.
Chissá quanti uomini ha speso il loro tempo a contemplarlo, chissà quanti pensieri saranno affogati nel profonde acque azzurre nel cercare la linea sottile che confina - o unisce - cielo e mare.
''Cieloemare'', una sorta di metafora naturale, espressione che qualifica e specifica la stessa entità uomo nella sua duplice conformazione: terrena e spirituale.
La voce del mondo è impersonale, risuona in posti diversi in modi simili ma mai uguali.
La voce del mondo è il suono della sabbia che nella risacca si smuove e si sedimenta.
La voce del mare é una conchiglia avvicinata all'orecchio.
La voce del mare è il moto ondoso, che ci tormenta nelle sere tempestose, e poi ci culla col suo continuo, inesorabile andare, rincorrere e ricorrere; quasi in un discorso teso all'infinito.
''Cieloemare'', una sorta di metafora naturale, espressione che qualifica e specifica la stessa entità uomo nella sua duplice conformazione: terrena e spirituale.
La voce del mondo è impersonale, risuona in posti diversi in modi simili ma mai uguali.
La voce del mondo è il suono della sabbia che nella risacca si smuove e si sedimenta.
La voce del mare é una conchiglia avvicinata all'orecchio.
La voce del mare è il moto ondoso, che ci tormenta nelle sere tempestose, e poi ci culla col suo continuo, inesorabile andare, rincorrere e ricorrere; quasi in un discorso teso all'infinito.
Bellissima analogia ...davvero stupendo ...mi sento immerso completamente nel discorso ...condivido a pieno ...
RispondiElimina