mercoledì 5 novembre 2014


LA VOCE DEL MONDO E'... ''IL PENSIERO''

''La voce del mondo è IL PENSIERO''.

Pensiero: sostativo, concetto, che nasce con l'uomo, lo qualifica, lo esalta.
Uomo e pensiero sono caratterizzati da una speciale relazione e sono entità dalla duplice natura, contestualmente inscindibili e trascendenti.
La locuzione iniziale potrebbe sembrare forzata, pretenziosa, criticabile.
Provando a sviscerarla si possono fare varie considerazioni, quella che individua la sua ragione è che
il pensiero è la fonte, la sorgente, la radice che anima ''la voce'' dell'uomo.
 Pronunciando la parola pensiero, quante cose ci vengono in mente?
Un'infinità; una pluralità indefinita di forme ed espressioni assumibili, come plurali e infinite sono le fisionomie dall'uomo assunte.
Il vocabolario infatti, gli collega tante accezioni ed è affiancato da tanti attributi. Uno di questi, che mi piacerebbe sottolineare -anche per ciscroscrivere il raggio di un così ampio campo-  è l'attributo: ''artistico''. Il pensiero artistico.
Questo pensiero anima, a mio parere, una delle ''voci'' aventi il ''suono'' più bello, ricco, originale e pluriforme.
Da appasionato di musica quale sono, voglio considerare il pensiero artistico che ''suona'', letteralmente, più di tutti: quello del compositore.

Ascoltiamo insieme questa ''voce speciale''.



David Garret: Compositore e musicista.

1 commento:

  1. Ciao Peppe, complimenti per il blog! Bellissimo lo sfondo. Ti consiglio di ingrandire il carattere del testo! ;)

    RispondiElimina